Ritualità

L’estate è questo cambio stagionale di abitudini in cui si inserisce per molti l’occasione di vedersi con persone amate in posti per cui insieme è nata la radice di un affetto spinale che, nei totalizzanti mesi feriali, tiene l’immaginario a cui ricorriamo per sopportare periodi avari di pace e serenità. Questa occasione fonda la gradita ritualità estiva che via via si fa esigenza da soddisfare, e davvero vieta di capire dove sia la noia imputata dagli altri nel fare ogni anno, ogni estate, sempre la stessa cosa con le stesse persone. E tu rispondi, ma non capisci quant’è bello tornare qui e fregarsene del tempo che passa? Anzi, non è passato per niente, lui, in quel giardino non ci ha ancora trovato! Il tempo invece lavora, come il mare modella anche la pietra, e la ritualità ha senso solo finché l’amore resta immutato. Inizi a sospettarlo quando diventa secondario trovarsi proprio in quel posto e con quelle persone, soddisfacendo entrambe le condizioni dell’eternità. Così, invece di dire che sono cambiate le cose fra quelle persone – disamore che il linguaggio chiama pudicamente crescere – ti guardi allo specchio e dici, ma forse gli altri non avevano tutti i torti: in fondo, è noioso essere condizionati ogni anno nel decidere le vacanze. Perché allora, nel fare anche quest’anno lo zaino, diretto ancora una volta al mare che sana, pur sapendo che con alcuni ci daremo quasi il cambio di turno, il cuore esulta al pensiero dei gelsi che respirano il vento mosso dalle isole del dio? Forse, da qualche parte in quell’eternità che si è fatta negli anni dell’amore, c’è stata un’impercettibile osmosi fra il posto e le persone che lo hanno frequentato, e ora ciascuno indipendentemente sente quel posto come fosse una persona. Quella per cui l’amore resta immutato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...