Le esatte successioni

Luna quasi piena contro l’azzurro terso della sera sul bosco davanti casa. Il sole basso taglia la superficie della roccia ancor più su esaltando facce di pietra rosa e alterne conche buie tra uno scheggione e l’altro del gruppo Sella. Gli uccelli in coro volano a spirali sui tetti di legno e ardesia dei granai. La luce continua a salire, toccherà alla croda lontana di un’altra valle il premio dell’ultimo sole dolomitico. Da qui si assiste alla danza dei sassi immobili che girano intorno alla nostra stella. Il vento oggi ha dissolto i banchi nebbiosi da tutta l’alta badia aprendo la vista all’innumerabile famiglia che brillerà stanotte sui sentieri di nuovo tornati alle bestie. Cervi, caprioli, camosci, scoiattoli, marmotte, alpaca, antilopi e altre forme viventi suoneranno i loro passi nella cavea dei larici che abbiamo attraversato stamattina – siamo scesi dal sasso della croce bevendo i ruscelli sulle canalette ricavate dai tronchi prossimi ai mulini in disuso. I camini qui fumano anche d’estate e sono le cucine dei vecchi rifugi che preparano ricette antiche per la cena dei camminatori. Il termometro è sceso sotto i quattordici gradi e prima di uscire all’aperto si beve un brulé di mele. Nessuno, pare, disturberà mai le esatte successioni di questo reame.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...